Το παράλογο είναι η ανατομία της σκέψης -L’assurdo è l’anatomia del pensiero

fractal hands cL'assurdo è l'anatomia del pensiero

Se la dialetticaè l'ultimo passo della ragione, la via dell'assurdo è la sola praticabile del vero.

di Apostolos Apostolou

Se il razionale è il "pane" della nostra vita, l'assurdo è il "companatico" e senza di esso la vita perderebbe quel sapore che la rende degna di essere vissuta dice Giuliano Toraldo. Zenone tentava di affermare – attraverso la dialettica e l'assurdo – le teorie di immutabilità dell' Essere.In accordo con la letteratura Greca antica, il termine «dialettica» indica «la maggiore conoscenza scientifica» [1], la quale procede dall' arte del «domandare, e del darsi delle risposte»[2], in quanto vi è «dialogo» [3] tra le creature viventi. Insomma, la dialettica si fonda sul «linguaggio sempre esistente»[4], il quale rappresenta un concetto complesso, che include il «discorso»[5] e la «narrazione»[6], l'«argomentazione logica»[7] e 1′ «intelletto»[8]. Per estensione, attraverso la dialettica, le creature razionali s'interrogano circa 1′«essere» e il «non essere»[9], ricercando la «sostanza»[10] e la «vera natura»[11] tanto delle cose quanto delle creature. Cosi gli uomini si soccorrono scambievolmente, onde scoprire e diffondere la «verità»[12]. Da una parte il «linguaggio inarticolato» costituisce una caratteristica fisiologica «di tutti gli animali», di modo che essi possano «comunicare l'afflizione e il piacere» che sentono. Dall' altra, il «linguaggio articolato» è coltivato dalla società ovvero dalla «polis» e dalla civiltà, dalle creature animate che si distinguono come «gli animali più civili che si esprimono su ciò che è vantaggioso o nocivo, su ciò che è giusto o ingiusto»[13] . Dialetticamente, di conseguenza, sulla base della pedagogia «entrano in sintonia i sentimenti impulsivi» dei membri della società[14] e attraverso 1′ «insegnamento»[15] sopravviene la «purificazione tramite compassione e timore di questi patimenti»[16].

περισσότερα εδώ Το παράλογο είναι η ανατομία της σκέψης